DrTalk Oncology DrTalk Oncology

  • Home
  • Series
  • Podcasts
  • Newsletter
search menu rss_feed Subscribe
close
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
Go to album
  • cover play_arrow

    Il ruolo della radiologia | Marco Fronda drtalk

  • cover play_arrow

    Un lavoro di squadra | Fabio Puglisi, Samuele Massarut e Martina Urbani drtalk

  • cover play_arrow

    MONARCH 3: dati promettenti dalla interim analysis | Giampaolo Bianchini drtalk

  • cover play_arrow

    Diagnosi di HCC: sorveglianza e marcatori | Massimo Iavarone drtalk

  • cover play_arrow

    HCC: prevenzione e stile di vita | Chiara Mazzarelli drtalk

  • cover play_arrow

    Tumore HR+/HER2-: valutazione del rischio e terapie sempre più mirate | Giuseppe Curigliano drtalk

  • cover play_arrow

    Fattori di rischio dell’HCC | Edoardo Giovanni Giannini drtalk

  • cover play_arrow

    monarch-E: abemaciclib nel trattamento dell’eBC HER2- ad alto rischio di recidiva | Valentina Guarneri drtalk

  • cover play_arrow

    Abemaciclib: meccanismo d’azione e risvolti in pratica clinica | Jennifer Foglietta drtalk

  • cover play_arrow

    Un caso clinico di terapia personalizzata | Vieri Scotti drtalk

close
  • Home
  • Series
  • Podcasts
  • Newsletter
  • Navigate by tag
    adenocarcinoma polmonare Alessandra Fabi CDK4/6 inhibitor Domenico Galetta EMA Filippo De Marinis Francesco Grossi Giampaolo Bianchini IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS Giovanni Paolo II - Bari Istituto Europeo di Oncologia (IEO) Lucia Del Mastro microcitoma mielotossicità multidisciplinarietà Oncologia polmonare opzioni terapeutiche Ospedale San Raffaele Policlinico San Martino - Genova riarrangiamenti TRK 1-2-3 team multidisciplinare terapia terapie di supporto traslocazioni di RET tumori solidi Vaccinazione
  • Most loved Podcasts
    Modelli organizzativi e buone pratiche per la gestione del paziente | Paolo Borghetti e Stefano Vagge
    Modelli organizzativi e buone pratiche per la gestione del paziente | Paolo Borghetti e Stefano Vagge

    22 Dicembre 2022

    P#4 – SCLC e NSCLC, gestione del paziente da parte di oncologo e team multidisciplinare. Marcello Tiseo.
    P#4 – SCLC e NSCLC, gestione del paziente da parte di oncologo e team multidisciplinare. Marcello Tiseo.

    4 Giugno 2020

    monarch-E: abemaciclib nel trattamento dell’eBC HER2- ad alto rischio di recidiva | Valentina Guarneri
    monarch-E: abemaciclib nel trattamento dell’eBC HER2- ad alto rischio di recidiva | Valentina Guarneri

    11 Luglio 2023

  • Home
  • Farmacologia

Farmacologia

1 Episode / Page 1 of 1


Background
SCLC: the IMpower series
play_arrow
playlist_add

SCLC

P#12 – Aspetti di farmaco-economia. Vittorio Gebbia e Carlo Lazzaro.

drtalk 10 Dicembre 2020

Il nuovo standard terapeutico nel trattamento dello SCLC rappresenta un passo avanti particolarmente significativo sotto molti punti di vista, compresi quelli gestionale e finanziario. Ne abbiamo parlato con Vittorio Gebbia, Professore Associato di Oncologia Medica all’Università degli Studi di Palermo e con Carlo Lazzaro, Direttore e fondatore dello Studio di […]

  • Last podcast
    RADIO-terapia: l’esperienza nel NSCLC

    RADIO-terapia

    Il ruolo del radioterapista nel team multidisciplinare | Alessio Bruni

    drtalk 14 Ottobre 2022

  • All podcasts
    P#4 – Entrectinib: una nuova terapia di prima linea per i NSCLC ROS1 positivi
    P#4 – Entrectinib: una nuova terapia di prima linea per i NSCLC ROS1 positivi

    6 Dicembre 2021

    P#3 – ALK nella real world practice: un caso clinico emblematico
    P#3 – ALK nella real world practice: un caso clinico emblematico

    19 Ottobre 2021

    CheckMate 9LA, l’immunoterapia in combinazione diventa il backbone | Editta Baldini
    CheckMate 9LA, l’immunoterapia in combinazione diventa il backbone | Editta Baldini

    30 Giugno 2021

    P#5 – Disequità regionali | Domenica Lorusso
    P#5 – Disequità regionali | Domenica Lorusso

    11 Giugno 2021

    P#4 – Disequità in italia: test genomici e terapie di supporto | Alessandra Fabi
    P#4 – Disequità in italia: test genomici e terapie di supporto | Alessandra Fabi

    8 Giugno 2021

    P#3 – Telemedicina ed equità: una realtà a due facce | Dario Trapani
    P#3 – Telemedicina ed equità: una realtà a due facce | Dario Trapani

    7 Giugno 2021

    P#2 – Determinanti socioculturali della disequità in Europa e in Italia | Sandro Pignata.
    P#2 – Determinanti socioculturali della disequità in Europa e in Italia | Sandro Pignata.

    6 Giugno 2021

    See allchevron_right

DrTalk Oncology

Background

drtalk.it © 2020 • Think2it • Il Pensiero Scientifico Editore