RADIO-terapia

4 Episodes / Page 1 of 1


Background
RADIO-terapia: l’esperienza nel NSCLC
play_arrow
playlist_add

RADIO-terapia

Un caso clinico di terapia personalizzata | Vieri Scotti

drtalk 22 Febbraio 2023

Trattare il tumore polmonare non a piccole cellule in terzo stadio non operabile significa modulare la terapia sul singolo paziente. Nel caso clinico che ci ha presentato Vieri Scotti (Struttura Organizzativa Dipartimentale complessa Radioterapia, Azienda Ospedaliero-Universitario Careggi) la scelta del regime chemioterapico meno aggressivo ha reso possibile il trattamento combinato [...]
RADIO-terapia: l’esperienza nel NSCLC
play_arrow
playlist_add

RADIO-terapia

Modelli organizzativi e buone pratiche per la gestione del paziente | Paolo Borghetti e Stefano Vagge

drtalk 22 Dicembre 2022

L’aspetto organizzativo è un fattore decisivo nella gestione del paziente con tumore del polmone. Le strutture, i vari esami strumentali, il rapporto tra oncologo e radioterapista, la personalizzazione della terapia, il follow-up sono tutti tutti elementi che vanno considerati nel percorso diagnostico-terapeutico. Ne abbiamo parlato con Paolo Borghetti (UO di [...]
RADIO-terapia: l’esperienza nel NSCLC
play_arrow
playlist_add

RADIO-terapia

Il ruolo del radioterapista nel team multidisciplinare | Alessio Bruni

drtalk 14 Ottobre 2022

Il radioterapista oncologo svolge un ruolo fondamentale nel management del paziente malato di tumore, specialmente in alcuni setting come quello delle neoplasie polmonari stadio terzo non operabile. La sua funzione risulta particolarmente decisiva all’interno del team multidisciplinare in un contesto di grandi trasformazioni tecnologiche e innovazioni terapeutiche. Affrontiamo il tema [...]