• Home
  • keyboard_arrow_rightLung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer

rss_feedSubscribe

Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer

8 Episodes / Page 1 of 1


Background

Una rassegna di casi clinici e di esperienze sul campo riguardanti la diagnosi, la gestione e il trattamento delle neoplasie polmonari nel setting real world in questi podcast che vedono protagonisti alcuni dei più importanti esperti italiani.


Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer
play_arrow
playlist_add

LUNG POD

P#8 – NSCLC: efficacia di Atezolizumab nel paziente over 70 | Fabiana Vitiello

drtalk 28 Aprile 2022

L’incidenza del tumore polmonare non a piccole cellule cresce con l’aumentare dell’età, rappresentando negli uomini circa il 30% delle neoplasie che colpiscono i soggetti over 70. Tale popolazione di pazienti non è stata presa in considerazione negli studi registrativi. Da qui l’importanza dell’esperienza clinica che ci riporta Fabiana Vitiello del […]

Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer
play_arrow
playlist_add

LUNG POD

P#7 – Efficacia di Atezolizumab in seconda linea nel paziente fragile | Vieri Scotti

drtalk 13 Aprile 2022

Un carcinoma polmonare a piccole cellule diagnosticato durante un ricovero per una patologia cardiovascolare viene trattato con chemioterapia e radioterapia con risultati alterni e problemi di mielotossicità fino alla nuova progressione encefalica della malattia. La scelta del trattamento sistemico con chemioterapia associata a immunoterapia si rivela a quel punto la […]

Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer
play_arrow
playlist_add

LUNG POD

P#6 – SCLC: dall’immunoterapia un nuovo paradigma di trattamento | Sara Pilotto

drtalk 31 Marzo 2022

Nella pratica clinica i pazienti affetti da SCLC hanno un età media di settantuno anni, inoltre fino a un terzo dei pazienti ha una performance di due e la presenza di almeno due comorbidità croniche. Pertanto il set di real word è molto differente rispetto ai pazienti arruolati negli studi […]

Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer
play_arrow
playlist_add

LUNG POD

P#5 – Alectinib e qualità di vita: una nuova speranza

drtalk 25 Gennaio 2022

Nel luglio 2018 alectinib con la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale è diventato prescrivibile. Molti pazienti hanno avuto così l’occasione di essere curati con questi nuovo farmaco, come nel caso della paziente che ha in cura Raffaele Giusti dell’unità operativa complessa Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria “Sant’Andrea” e […]

Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer
play_arrow
playlist_add

LUNG POD

P#4 – Entrectinib: una nuova terapia di prima linea per i NSCLC ROS1 positivi

drtalk 6 Dicembre 2021

Entrectinib è stato approvato da FDA ed EMA per il trattamento di tumori solidi con riarrangiamenti di Trk 1-2-3 e per NSCLC che presentano riarrangiamenti di ROS1. Elio Gregory Pizzutilo, dell’Ospedale Niguarda di Milano, presenta un caso clinico emblematico di una donna di 49 anni trattata con entrectinib.

Lung Pod - condivisione di esperienze cliniche in ambito lung cancer
play_arrow
playlist_add

LUNG POD

P#2 – Le traslocazioni di RET come esempio di medicina personalizzata nel NSCLC

drtalk 26 Luglio 2021

Fabrizio Tabbò (Dipartimento di Oncologia – Università degli Studi di Torino) e Paolo Bironzo (Dipartimento di Oncologia – Università degli Studi di Torino) ci raccontano il caso clinico di una paziente di 56 anni che in seguito ad accertamenti pre-operatori per un intervento di chirurgia minore scopre di avere un […]