• Home
  • keyboard_arrow_rightCDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario

rss_feedSubscribe

CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario

4 Episodes / Page 1 of 1


Background

L'avvento degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 ha impattato significativamente nello scenario del trattamento del tumore della mammella. Negli episodi di questa serie, importanti esperti nell'ambito dell'oncologia mammaria illustreranno lo stato dell'arte dell'utilizzo dei CDK 4/6 inhibitor, il loro valore in pratica clinica, e le prospettive future di una terapia che ha già registrato ottimi risultati.


CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario
play_arrow
playlist_add

CDK4/6

MONARCH 3: dati promettenti dalla interim analysis | Giampaolo Bianchini

drtalk 6 Settembre 2023

Il Monarch 3 è uno tra i più importanti studi che hanno valutato l'efficacia dei CDK 4/6 inhibitor in una specifica popolazione di pazienti oncologiche. Ha confrontato in un setting di tumore della mammella con recettori ormonali positivi HER2- endocrino sensibili la terapia di prima linea abemaciclib + anastrozollo e [...]
CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario
play_arrow
playlist_add

CDK4/6

Tumore HR+/HER2-: valutazione del rischio e terapie sempre più mirate | Giuseppe Curigliano

drtalk 27 Luglio 2023

Nell'ambito del tumore mammario endocrino responsivo HER2- la stratificazione del rischio dipende principalmente dall'assessment dello stadio della malattia. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e Professore di Oncologia Medica all’Università di Milano.
CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario
play_arrow
playlist_add

CDK4/6

monarch-E: abemaciclib nel trattamento dell’eBC HER2- ad alto rischio di recidiva | Valentina Guarneri

drtalk 11 Luglio 2023

Lo studio monarchE ha dimostrato l’efficacia a lungo termine di abemaciclib in combinazione con la terapia endocrina standard nel trattamento adiuvante delle pazienti con carcinoma mammario a recettori ormonali positivi HER2 negativo ad alto rischio di recidiva. I dati di follow up supportano la scelta del trattamento anche sul fronte [...]
CDK4/6 nella pratica clinica del carcinoma mammario
play_arrow
playlist_add

CDK4/6

Abemaciclib: meccanismo d’azione e risvolti in pratica clinica | Jennifer Foglietta

drtalk 27 Giugno 2023

Abemaciclib è un inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 che sono attivate dal legame con le cicline di tipo D. Nelle linee cellulari del carcinoma mammario positivo per recettori per gli estrogeni, la ciclina D1 e le CDK 4/6 favoriscono la fosforilazione della proteina del retinoblastoma, la progressione del ciclo cellulare [...]