
P#13 – Il PDTA in Oncologia polmonare. Domenico Galetta. drtalk
P#12 – Aspetti di farmaco-economia. Vittorio Gebbia e Carlo Lazzaro. drtalk
P#11 – Radioterapia di consolidamento toracica e PCI nell’ES-SCLC. Sara Ramella. drtalk
P#7 – ES-SCLC hot topics (part II): cis o carbo in associazione a immunoterapia. Massimo Di Maio. drtalk
P#6 – ES-SCLC hot topics (part I): 4 o 6 cicli di chemioterapia? Danilo Rocco. drtalk
P#5 – Il trattamento dello SCLC in stadio limitato. Alessandro Morabito. drtalk
P#1 – Epidemiologia & Eziologia: cosa c’è di nuovo. Sara Pilotto. drtalk
Ecco il primo appuntamento con una serie di podcast quindicinali con gli aggiornamenti sull’SCLC. Nonostante l’incidenza del tumore polmonare e la mortalità da esso causata si stiano progressivamente riducendo grazie al lento declino dell’abitudine al fumo, le statistiche 2020 a cura dell’American Cancer Society confermano che le neoplasie polmonari nel 2017 hanno causato più decessi di tumore della mammella, della prostata, del colon-retto e cerebrale messi insieme. Il tumore del polmone resta dunque il big killer. Dell’epidemiologia del carcinoma polmonare a piccole cellule parliamo con Sara Pilotto, ricercatrice dell’Università degli Studi di Verona e Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata di Verona.
Tagged as: SCLC, American Cancer Society, carcinoma polmonare, Sara Pilotto.
drtalk.it © 2020 • Think2it • Il Pensiero Scientifico Editore
Post comments
This post currently has no comments.