• Home
  • keyboard_arrow_rightPodcasts

Podcasts

16 Episodes / Page 1 of 2


Background
Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Digital health in oncoematologia, tutti i vantaggi di RITA | Alessandro Ferri e Vittorio Montefusco

drtalk 26 Settembre 2023

Negli ultimi anni le soluzioni di Digital Health sono diventate un importante supporto per clinici e pazienti nell’intero percorso diagnostico-terapeutico. In ambito oncoematologico un interessante esempio in tal senso è costituito da RITA, App sviluppata come Software as Medical Device (SaMD) che ha come obiettivo il miglioramento dell’aderenza terapeutica e […]

Key advances in Multiple Myeloma
play_arrow
playlist_add

Key advances in Multiple Myeloma

MRD-negatività nella stratificazione prognostica del mieloma multiplo, il punto | Silvia Mangiacavalli

drtalk 18 Settembre 2023

Negli ultimi anni la valutazione della malattia minima residua si è affermata quale fondamentale parametro di stratificazione prognostica e di misurazione degli outcome clinici anche nel trattamento del mieloma multiplo. Ne parliamo con Silvia Mangiacavalli, UOC Ematologia, IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia.
Key advances in Multiple Myeloma
play_arrow
playlist_add

Key advances in Multiple Myeloma

Insufficienza renale nel mieloma multiplo: lo stato dell’arte | Donatella Vincelli

drtalk 29 Maggio 2023

Nel mieloma multiplo in fase aggressiva si assiste frequentemente alla presenza di danno d’organo, in particolare ad insufficienza renale, che costituisce una complicanza molto frequente in questo setting richiedendo un approccio terapeutico ad hoc. Ne parliamo con Iolanda Donatella Vincelli, Dirigente medico presso la Divisione di Ematologia del Grande Ospedale [...]
Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Il supporto psicologico nel mieloma multiplo: una parte integrante del percorso di cura | Anna Maria Cafro e Monica Barichello

drtalk 18 Aprile 2023

Le caratteristiche peculiari del mieloma multiplo e l’andamento cronico della patologia richiedono una presa in carico multidisciplinare del paziente nella quale il supporto psicologico sia parte integrante del percorso di cura. Ne parliamo con Anna Maria Cafro e Monica Barichello, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.

Mastocitosi sistemica, dalla diagnosi agli approcci terapeutici
play_arrow
playlist_add

Mastocitosi sistemica

Vivere con la mastocitosi sistemica, la testimonianza di Giorgia

drtalk 16 Marzo 2023

La mastocitosi sistemica è una malattia rara con un notevole impatto sulla vita di chi ne è affetto. Ascoltiamo oggi la testimonianza di Giorgia che ha scoperto la malattia in tenerissima età e che da anni combatte, insieme all’associazione di pazienti ASIMAS, per migliorare la qualità di vita e l’accesso […]

Key advances in Multiple Myeloma
play_arrow
playlist_add

Key advances in Multiple Myeloma

Compliance e aderenza terapeutica nel mieloma multiplo recidivato o refrattario | Daniele Derudas

drtalk 9 Febbraio 2023

Quella del mieloma multiplo recidivato o refrattario rappresenta ancora oggi una delle principali sfide in ambito oncoematologico. Per affrontarla al meglio sono necessarie un’attenta profilazione del paziente e l’ottimizzazione del sequencing terapeutico al fine di ottenere soddisfacenti outcome d’efficacia e un’adeguata compliance. Ne parliamo con Daniele Derudas.
Mastocitosi sistemica, dalla diagnosi agli approcci terapeutici
play_arrow
playlist_add

Mastocitosi sistemica

Ruolo dell’ambulatorio multidisciplinare nella mastocitosi sistemica | Stefano Pizzimenti

drtalk 22 Dicembre 2022

La mastocitosi sistemica può esordire con quadri sintomatologici complessi che coinvolgono differenti distretti d’organo. E’ importante quindi prevedere la costituzione di un ambulatorio multidisciplinare. Come nasce, però, una struttura con queste caratteristiche? Quali le possibili criticità? Lo abbiamo chiesto a Stefano Pizzimenti, Ambulatorio di Allergologia Respiratoria – Azienda Ospedaliera Universitaria […]

Key advances in Multiple Myeloma
play_arrow
playlist_add

Key advances in Multiple Myeloma

Refrattarietà a lenalidomide, un supporto dalle terapie di combinazione | Roberto Mina

drtalk 15 Novembre 2022

Il tema della refrattarietà alla lenalidomide nel paziente affetto da mieloma multiplo è oggi estremamente rilevante perché rappresenta un bisogno clinico molto frequente per il quale si cercano risposte nei diversi setting di trattamento. Ne parliamo con Roberto Mina, Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute, Università degli [...]
Mastocitosi sistemica, dalla diagnosi agli approcci terapeutici
play_arrow
playlist_add

Mastocitosi sistemica

PDTA strumento prezioso nella gestione della mastocitosi sistemica

drtalk 25 Ottobre 2022

La mastocitosi sistemica è una patologia rara che richiede una diagnosi differenziale e una presa in carico multidisciplinare. Diviene quindi di fondamentale importanza poter contare su un percorso diagnostico terapeutico assistenziale condiviso che guidi il clinico nella corretta gestione della malattia. Affrontiamo il tema con Federica Irene Grifoni, Ematologia Fondazione […]

Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Anomalie genetiche nel mieloma ad alto rischio, un’overview | Mattia D’Agostino e Marina Ruggeri

drtalk 20 Ottobre 2022

Il trattamento del mieloma multiplo ad alto rischio, in particolare quando sono presenti alterazioni del braccio lungo del cromosoma uno, costituisce ancora oggi un quesito clinico di complessa soluzione. Identificare questo setting di pazienti in modo preciso utilizzando sistemi di stadiazione condivisi e validati diviene quindi di fondamentale importanza per […]