
Le caratteristiche peculiari del mieloma multiplo e l’andamento cronico della patologia richiedono una presa in carico multidisciplinare del paziente nella quale il supporto psicologico sia parte integrante del percorso di cura. Ne parliamo con Anna Maria Cafro e Monica Barichello, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
La mastocitosi sistemica è una malattia rara con un notevole impatto sulla vita di chi ne è affetto. Ascoltiamo oggi la testimonianza di Giorgia che ha scoperto la malattia in tenerissima età e che da anni combatte, insieme all’associazione di pazienti ASIMAS, per migliorare la qualità di vita e l’accesso […]
La mastocitosi sistemica può esordire con quadri sintomatologici complessi che coinvolgono differenti distretti d’organo. E’ importante quindi prevedere la costituzione di un ambulatorio multidisciplinare. Come nasce, però, una struttura con queste caratteristiche? Quali le possibili criticità? Lo abbiamo chiesto a Stefano Pizzimenti, Ambulatorio di Allergologia Respiratoria – Azienda Ospedaliera Universitaria […]
La mastocitosi sistemica è una patologia rara che richiede una diagnosi differenziale e una presa in carico multidisciplinare. Diviene quindi di fondamentale importanza poter contare su un percorso diagnostico terapeutico assistenziale condiviso che guidi il clinico nella corretta gestione della malattia. Affrontiamo il tema con Federica Irene Grifoni, Ematologia Fondazione […]
Il trattamento del mieloma multiplo ad alto rischio, in particolare quando sono presenti alterazioni del braccio lungo del cromosoma uno, costituisce ancora oggi un quesito clinico di complessa soluzione. Identificare questo setting di pazienti in modo preciso utilizzando sistemi di stadiazione condivisi e validati diviene quindi di fondamentale importanza per […]
La storia del mieloma multiplo ha beneficiate negli ultimi anni di notevoli avanzamenti con terapie sempre più mirate, che consentono l’ottenimento di una risposta più profonda e duratura. Ad oggi abbiamo a disposizione un ampio ventaglio di trattamenti che garantiscono anche al paziente anziano ottimi risultati in termini di efficacia […]
La necessità di adottare un approccio multidisciplinare e di ampliare le conoscenze sulla mastocitosi sistemica trova riscontro nella creazione di reti, che, sia a livello europeo, sia a livello mondiale, s’impegnino nell’ottimizzare il percorso diagnostico e nel facilitare l’accesso alle diverse opzioni di trattamento. Ne parliamo con Patrizia Bonadonna, Dipartimento […]