Multiple Shades of Myeloma

4 Episodes / Page 1 of 1


Background
Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Il supporto psicologico nel mieloma multiplo: una parte integrante del percorso di cura | Anna Maria Cafro e Monica Barichello

drtalk 18 Aprile 2023

Le caratteristiche peculiari del mieloma multiplo e l’andamento cronico della patologia richiedono una presa in carico multidisciplinare del paziente nella quale il supporto psicologico sia parte integrante del percorso di cura. Ne parliamo con Anna Maria Cafro e Monica Barichello, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.

Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Anomalie genetiche nel mieloma ad alto rischio, un’overview | Mattia D’Agostino e Marina Ruggeri

drtalk 20 Ottobre 2022

Il trattamento del mieloma multiplo ad alto rischio, in particolare quando sono presenti alterazioni del braccio lungo del cromosoma uno, costituisce ancora oggi un quesito clinico di complessa soluzione. Identificare questo setting di pazienti in modo preciso utilizzando sistemi di stadiazione condivisi e validati diviene quindi di fondamentale importanza per […]

Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Insufficienza renale nel mieloma multiplo, a che punto siamo? | Alessandro Gozzetti e Andrea Guarnieri

drtalk 9 Settembre 2022

L’insufficienza renale è una complicanza comune nei pazienti con mieloma multiplo e va inquadrata correttamente per evitare che evolva causando gravi danni d’organo.Affrontiamo il tema con Alessandro Gozzetti, Dirigente medico Ematologia, Azienda ospedaliero-universitaria Senese Santa Maria alle Scotte e Andrea Guarnieri, Dirigente medico UOC Nefrologia Dialisi e Trapianti, Azienda ospedaliero-universitaria […]

Elena Zamagni e Carolina Terragna
Multiple Shades of Myeloma
play_arrow
playlist_add

Multiple Shades of Myeloma

Ruolo della MRD nel trattamento del mieloma multiplo | Elena Zamagni e Carolina Terragna

drtalk 28 Aprile 2022

La determinazione della malattia minima residua ha assunto negli ultimi anni un importante valore prognostico e di misurazione dell’efficacia terapeutica nelle diverse fasi di malattia anche nell’ambito di trattamento del mieloma multiplo, richiedendo un attento upgrade delle metodiche d’indagine. Il punto con Elena Zamagni e Carolina Terragna, Istituto di Ematologia […]