
Mastocitosi sistemica, dalla diagnosi agli approcci terapeutici By drtalk On 26 Maggio 2022
Medicina di precisione, punto di svolta nell’approccio alla mastocitosi sistemica | Francesco Mannelli
play_arrow
Negli ultimi anni il panorama di trattamento del mieloma multiplo è stato rivoluzionato dall’avvento di numerose opzioni terapeutiche che hanno significativamente migliorato la qualità e l’attesa di vita dei pazienti. Dalle parole degli specialisti un excursus tra nuovi protocolli, immunoterapie e biomarcatori prognostici.
La mastocitosi sistemica è una malattia rara e troppo spesso scoperta in ritardo a causa di una sintomatologia variegata e aspecifica. Dalla voce dei principali esperti, un viaggio verso la conoscenza della patologia, a partire dalla difficoltà di una diagnosi differenziale per giungere ai nuovi approcci terapeutici
La maggior parte dei pazienti affetti da mastocitosi sistemica presenta una mutazione ricorrente di KIT (D816V, in particolare). L’individuazione di questa e di altre possibili mutazioni attraverso adeguate metodiche di […]
La determinazione della malattia minima residua ha assunto negli ultimi anni un importante valore prognostico e di misurazione dell’efficacia terapeutica nelle diverse fasi di malattia anche nell’ambito di trattamento del […]