
P#3 – Heart Failure 2022: gli highlights sullo scompenso cardiaco HFrEF | Michele Senni drtalk
P#2 – Heart Failure 2022: gli highlights sull’amiloidosi cardiaca | Giuseppe Palmiero drtalk
P#1 – ACC.22: gli highlights sull’amiloidosi cardiaca | Simone Longhi e Christian Gagliardi drtalk
P#4 – Scompenso cardiaco e malattia renale cronica | Enrico Fiaccadori drtalk
P#3 – Scompenso cardiaco e diabete di tipo 2 | Angelo Avogaro drtalk
P#2 – Patient profile: un approccio sartoriale allo scompenso cardiaco | Giuseppe Rosano drtalk
P#1 – Riflettori puntati sullo scompenso cardiaco | Fabrizio Oliva drtalk
P#0 – “Ti penso, scompenso”. Il podcast sullo scompenso cardiaco | Il trailer drtalk
P#11 – Come distinguere amiloidosi AL e ATTR | Giuseppe Vergaro drtalk
Al giorno d’oggi gli strumenti per diagnosticare con certezza l’amiloidosi cardiaca correlata alla transtiretina ci sono. Tuttavia, il ritardo e gli errori nella diagnosi continuano a rappresentare un grave bisogno insoddisfatto per questi pazienti. ATTR-Action Focus è il viaggio che vuole portare i cardiologi verso una maggiore consapevolezza circa il percorso diagnostico di questa malattia. Le guide? I maggiori esperti italiani in questo campo. Tutti a bordo, dunque, si parte!
PP_VYN_ITA_0122
Tagged as: amiloidosi cardiaca, transtiretina, ATTR-CM.
drtalk.it © 2020 • Think2it • Il Pensiero Scientifico Editore